TERRY RICHARDSON FIRMA LA NUOVA CAMPAGNA HAPPY SOCKS

Terry Richardson, uno dei più famosi fotografi americani di moda e Happy Socks, il brand svedese che vuole portare allegria in tutto il mondo attraverso le calze, si sono incontrati in uno studio fotografico a New York per realizzare un servizio esplosivo. La campagna di Terry Richardson per Happy Socks consiste in 11 fotografie in cui emerge la prospettiva del fotografo nei confronti del brand. Per la realizzazione dei ritratti il fotografo ha riunito lo stylist e fashion editor Mel Ottenberg e lo stilista Adam Selman. Insieme hanno creato  look di forte impatto in cui le calze Happy Socks si trasformano in pantaloni, magliette, top, cravatte…il tutto per far emergere la personalità di ciascun soggetto. Anche la direttrice creativa Jen Brill ha contribuito con la sua impeccabile sensibilità alla realizzazione del progetto: insieme a Richardson infatti, ha personalmente selezionato i protagonisti delle  immagini. Il rapper Action Bronson, l’attrice e modella francese Camille Rowe, lo skater Braydon Szafranski, il dj Physical Therapy, l’artista Maluca Mala, il rapper ASAP Rocky, il poeta Mykki Blanco,  la cantante Sky Ferreira e la modella Ashley Smith. Il risultato? 11 scatti di fortissimo impatto visivo, vedere per credere!


Mykita & Moncler

Innovazione, tecnologia, amore per prodotti esclusivi e innovativi legati alla tradizione, sono i punti d’unione che hanno dato vita ad una collaborazione unica tra Mykita e Moncler. Con questa filosofia i due brand, hanno reinterpretato in chiave contemporanea il classico occhiale utilizzato dagli alpinisti negli anni ’50. Sono passati quasi settant’anni, quando i due scalatori Lino Lacedelli e Achille Compagnoni nel 1954, conquistarono per primi la cima del K2, indossando occhiali protettivi da montagna e giacche in piumino realizzate appositamente da Moncler. Proprio per questo, in omaggio alla montagna e ai suoi conquistatori, sono nati due modelli unisex Mykita&Moncler: Achille e Lino. I due eyewear davvero hi-tech, ispirati proprio agli occhiali degli alpinisti degli anni Cinquanta, sono studiati per essere utilizzati sia in montagna sia in città. Entrambi hanno lenti tondeggianti e montatura metallica, con elementi laterali in pelle per la massima protezione contro la luce. In particolare, Achille, con il suo profilo superiore diritto e la montatura larga, è il modello più all’avanguardia tra i due e propone un originale look retro-futuristico, mentre l’ampio profilo superiore e la montatura snella fanno di Lino l’equivalente moderno degli occhiali da ghiacciai del passato. Le tonalità – rosso e blu – sono invece un chiaro riferimento alle tinte dei piumini Moncler degli anni Sessanta. Gli esclusivi modelli saranno disponibili a partire da metà dicembre soltanto nelle cinquantotto boutique Moncler e nei cinque negozi monomarca Mykita in giro per il mondo.

Speciale: il regalo perfetto!

Ecco per voi una mia personale wishlist natalizia con 10 idee regalo per sorprendere, condividere ma soprattutto conquistare!

  • Montgomery made in Italy del marchio Bark  che, con la sua prima collezione di capospalla rinnova l’immagine di questo classico capo invernale, proponendolo in maglia e in tantissime colorazioni per lui e per lei.
  • La Sardina Cameras. L’eccezionale macchina fotografica che scatta su di una normale pellicola da 35mm, possiede lenti wide-angle e un tasto rewind attraverso il quale si può tornare nel fotogramma precedente in qualsiasi momento. Disponibile in svariati design, dal metallo alla plastica.
  • Colorati gioielli di Alienina realizzati in corda e altri materiali di scarto.
  • O’chive. L’orologio a cipolla è stato un vero interprete della sua epoca, restandone nel tempo un simbolo indiscusso. Oggi l’azienda Full Spot, vuole creare una nuova generazione di persone che vedono nella cipolla un nuovo oggetto di culto, ridando vita ad un oggetto quasi dimenticato.
  • Happy Socks i calzini che mettono allegria.
  • Fare i libri, è un libro per curiosi. È la storia illustrata di un decennio di attività creativa e di scambio di idee.
  • Per essere sempre aggiornate sulle ultime novità in fatto di cosmesi GlossyBox è una bellissima scatola contenente 5 prodotti cosmetici a sorpresa tra cui prodotti per il viso, per il corpo, makeup, fragranze. Ma come funziona? Semplicissimo, basta andare sul sito, iscriversi, abbonarsi al servizio e con solo 14€ al mese si può ricevere a casa un’esclusiva scatola con le ultime novità cosmetiche.
  • Nati con la Camicia sono coloratissimi polsini-portafogli, porta cellulare e  porta biglietti da visita per lui o per lei.
  • Envirosax, bags colorate, leggerissime e super resistenti. Lavabili, impermeabili, certificate per il trasporto di alimenti, prodotte con alti standard di qualità e metodi di produzione sostenibili, rappresentano un’alternativa ecologica e chic ai sacchetti di plastica usa e getta.
  • Ilil è uno studio di progettazione che ruba alla moda il concetto di styling, rinnova e crea oggetti di design – dalle mug, ai piatti, alle tazzine da caffè – tutti personalizzabili con bottoni, porta biscotti o papillon di lana.

[nggallery id=82]

Marni: la nuova collaborazione per H&M

Dopo il grande successo riscosso da “Versace for H&M”, lanciato lo scorso 17 novembre in tutto il mondo e subito andato a ruba, un altro famosissimo brand italiano ha annunciato la propria collaborazione con il gigante della Moda cheap&chic svedese H&M: Marni. Marni, casa di Moda italiana fondata nel 1994 dalla stilista e direttore creativo Consuelo Castiglioni, realizzerà per H&M una collezione esclusiva per la prossima stagione primaverile. La collezione uomo e donna, in vendita in tutti gli store H&M del mondo a partire dall’8 marzo 2012, è ispirata ai capisaldi dello stile Marni: motivi geometrici e maxi accessori etnici, tantissimo colore e sandali, alla schiava per le donne e sobri in nappa per gli uomini. Tutti i capi come al solito, saranno caratterizzati da un prezzo alla portata di tutte le tasche e un’attenzione particolare alla qualità sarà garantita della stilista Castiglioni specializzata in capi e accessori prêt-à-porter. Direi una linea colorata, divertente e decisamente tutta da scoprire, che certamente non riuscirà a lasciare insoddisfatti i tantissimi fan del brand. In attesa di nuovi e interessanti dettagli diffusi in internet, c’è solo una cosa da fare: segnare sul calendario la data dell’8 marzo 2012!

 

 

Vestiti che parlano

Elisabeth Lecourt, giovane artista francese realizza opere sull’identità femminile e sulla rappresentazione del sé. La figura della donna è vista in modo assai ambiguo: essa è la spina dorsale della casa -intesa come edificio- la struttura portante che la regge, ma anche l’essere che in questo luogo trova rifugio. Una contraddizione tra fragilità, equilibrio e commozione. Lecourt riflette sul corpo, sulla donna, su se stessa e crea piccoli capolavori cartacei. Nel suo guardaroba sono appesi innumerevoli abiti, pazientemente creati piega dopo piega, come grandi origami, con le mappe di vari paesi del mondo. Ogni abito racconta di luoghi della memoria, una sorta di autobiografia fatto non di parole, ma di vestiti. Ogni abito rappresenta una suggestione, un tassello di vita che parla di ricerca d’identità, di malinconia, di ricordi… Io credo che siano davvero favolosi!

[nggallery id=81]

M Missoni

Margherita Maccapani Missoni, Presidente di OrphanAid Africa Italia, ha definito “prodotti -caramella” i pezzi della capsule collection da lei disegnata a marchio M Missoni. I  dodici prodotti che fanno parte della collezione, tra accessori e abbigliamento, sono come caramelle perché li acquisti d’impulso come i dolci preferiti dai bambini. I capi sono semplici e raffinati e dai prezzi assolutamente accessibili,  perché parte del ricavato della collezione sarà devoluto a OrphanAid Africa Italia, organizzazione non governativa e no-profit nata nel 2002, che utilizzerà i proventi per ridare una famiglia a bambini abbandonati del Ghana, in Africa. Margherita Maccapani Missoni l’Africa l’ha messa anche nelle stampe a zigzag, segno distintivo del marchio Missoni, nella variante cromatica del rosa e rosso. La collezione sarà venduta a partire da oggi 16 novembre in tutti i negozi monomarca del brand e in esclusiva online su yoox.com .

[nggallery id=80]

Moda Block notes

Per gli amanti della moda e di tutto quello che c’è dietro le piccole e le grandi tendenze del momento. Gli oggetti del desiderio, le novità in libreria, i gossip fashion…insomma parola d’ordine CURIOSITÀ! 3×1. Tre strati pressati fino a fondersi: sono fatte così le nuove Nike Hiperfuse. Stabili e ultra leggere hanno pochissime cuciture, diminuendo così i rischi di danni ai piedi di chi le indossa. Make up Lancome. L’attrice Kate Winslet ha lanciato una collezione di make up in limited edition per uno scopo importante. Perché Kate non è solo un’attrice da Oscar, ma anche una donna impegnata nel sociale: tanto da aver creato la “Golden Hat Fondation”, per promuovere la sensibilizzazione sul tema dell’autismo infantile. Una capsule collection studiata dall’attrice, i cui proventi saranno devoluti a favore della fondazione. La collezione, disponibile da novembre,  sarà composta da una polvere illuminante compatta affiancata  una gamma di lipstick L’Absolu Rouge e di smalti. Tutti i prodotti avranno un packaging dedicato, che riporta in oro il logo della fondazione e la firma dell’attrice. Jimmy Choo, marchio di moda amatissimo dalle star e reso celebre dalla serie televisiva “Sex and the City”, festeggia i suoi primi quindici anni di presenza nel mondo della moda, e lo fa in grande stile, con un libro, edito in Italia da Rizzoli, dal titolo eloquente: Jimmy Choo XV. Attraverso il volume sarà possibile ripercorrere la storia della griffe e ammirare gli splendidi scatti di Mario Testino e Terry Richardson, le immagini dei backstage, delle sfilate e dei red carpet. L’intero ricavato delle vendite sarà utilizzato per scopi benefici attraverso la Jimmy Choo Foundation. Il marchio ha infatti, in questi anni conquistato un’ampia fetta di pubblico femminile, soprattutto grazie alle sue scarpe, elegantissime e rigorosamente dotate di tacchi vertiginosi. Paul Smith day. Doppio appuntamento da segnare in agenda! Il 28 novembre prossimo la casa editrice Arte Editions lancerà “Paul Smith, Gentleman Designer”, un documentario di 52 minuti che racconterà la vita del più british degli stilisti e l’uscita in contemporanea di “Notes” libro-intervista in cui sarà lui stesso a raccontarsi a tutto tondo, passioni e obiettivi compresi.Mango ha presentato, con il giusto anticipo, la collezione dedicata al Natale così da iniziare a organizzare il proprio guardaroba in vista dei prossimi acquisti. La parola d’ordine è senz’altro “paillettes”, visto che questi divertenti punti luce abbondano dai capi di abbigliamento agli accessori. I capi della collezione offrono alle più creative, di creare gustosi abbinamenti anche con qualche immancabile classico già nell’armadio. In più le paillettes sono un ottimo trucco per donare luminosità con un tocco di creatività e divertimento in più occasioni, dalla cena con gli amici alla serata in qualche party esclusivo. Per l’occasione, Mango ha avuto anche un occhio di riguardo per gli accessori: le mini tracolle, anch’esse arricchite con una cascata di paillettes, che donano un tocco di eleganza in più al proprio look. Parka Pennyblack. Una giornata al lavoro, un aperitivo con gli amici, una serata romantica o un weekend improvvisato. Sono tante le occasioni per uscire e indossare uno dei splenditi parka Pennyblack. Ho trovato geniale la fodera interna disegnata da Richard Haines che trasmette, con un’immagine dinamica, la funzionalità e la versatilità di questo capo giocoso e perfetto per ogni stagione!


 

Buon Compleanno Emporio Armani

È uno dei compleanni più importanti per la Moda Made in Italy. Giorgio Armani festeggia il ’30 compleanno della sua linea giovane, un marchio in continua crescita e in continua sperimentazione che ha acquistato la forza di uno style statement. Nessuno credeva trent’anni fa, che una linea di moda dedicata a raccontare il mondo sconfinato e difficile delle culture giovanili, avrebbe avuto successo. E invece, eccoci qua, davanti alle trenta candeline di una griffe che, in un modo del tutto originale, ha saputo raccontare le evoluzioni dei gusti giovanili, e non solo in tema di moda. Per la storia nasce ufficialmente nel 1981 con l’apertura del primo negozio Emporio Armani in via Durini a Milano. Negli anni ’80 un jeans Emporio Armani esprimeva libertà e rinnovamento di immagine. Se, all’inizio, il messaggio della moda Emporio Armani era indirizzato soprattutto ai giovani, con il tempo ha conquistato donne e uomini di ogni fascia di età e senza troppe distinzioni di fasce sociali, si trasformò poi nell’intramontabile urban style. E per festeggiare l’anniversario dei 30 anni di Emporio Armani, Giorgio Armani, ha creato una capsule collection di occhiali in cui le forme che hanno reso famoso il marchio sono riviste in chiave coloratissima, ironica e pop. Una mascherina a goccia ultrapiatta per lui e un occhiale tondo oversize per lei, riportano il logo “30th Emporio Armani” sulle lenti, l’aquila di metallo sull’asta e sono contenuti in uno speciale astuccio trasparente. Sul sito www.emporioarmani30.com attraverso una speciale web experience, è possibile personalizzare e acquistare online gli occhiali. Si può realizzare il proprio  paio di occhiali mixando a piacere i colori di aste, lenti e logo. Sono solo 1030 i pezzi disponibili sulla webpage in un inesorabile countdown. I web-surfer che invieranno al sito la loro fotografia con la propria creazione addosso, diventeranno poi protagonisti di un’opera d’arte digitale. 1030 volti diversi per altrettanti ritratti esclusivi che andranno a comporre uno straordinario mosaico pulsante e colorato!

 

 

 

 

Watch Post-it

Post-it: il promemoria da indossare! Ricordarsi di fare tutto quello che programmiamo esattamente quando dobbiamo è a volte un’impresa! E se non abbiamo un iPhone-iPad con applicazione “promemoria”, possiamo sempre puntare sull’ironia e scegliere questi “Montre Post-it” a forma di orologio disegnati da Doriane Favre. Funzionano davvero come i classici Post-it, ovvero hanno un lato adesivo. Questo ci permette di stringerli al polso come un vero orologio, dopo aver segnato a mano l’appuntamento e l’ora che non possiamo davvero dimenticare. Peccato davvero che per ora siano solo gialli!!!

Versace for H&M

Ancora una volta la catena low cost svedese ha centrato l’obiettivo con l’ennesima capsule collection di lusso. Stampe vistose, colori forti, pelle e borchie sono l’essenza della collezione disegnata da Donatella Versace per H&M. Ecco finalmente svelati i 60 capi realizzati della maison: 40 femminili e 20 maschili, che potranno essere acquistati in 300 selezionati store H&M nel mondo a partire dal 17 novembre 2011. Versace ha rivisitato alcuni dei suoi famosi “cavalli di battaglia” sia per quanto riguarda i colori e le stampe, sia per quanto riguarda le linee. Per lei l’abito nero in crepe di seta con bottoni dorati ispirati all’Antica Grecia e quello a tunica, drappeggiato e lungo fino ai piedi, che esalta la figura grazie al bustier con le stecche. Da party i modelli in paillettes multicolor che sono un inno alle classiche stampe Versace, così come i mini abiti metallizzati in oro e argento o i tubini in colori accesi con borchie a motivi greci. Le stampe d’archivio tornano sulle minigonne plissettate, il bomber in velluto, i leggings e i jeans, mentre la pelle – altro must della maison – trionfa negli accessori, dagli stivaletti stringati ai sandali con tacco alto alle borse borchiate. Quanto alla collezione maschile, Donatella Versace tra i 20 capi presentati, spiccano completi con rifiniture metalliche, maglie in cashmere, bomber in velluto e T-shirt con la stampa a motivo di palme. Direi un mood accattivante per lei e sofisticato per lui! E i prezzi? Saranno low cost rispetto a quelli solitamente praticati dalla maison, ma comunque non potranno essere considerati bassi! Un abito in media costerà sui 150 euro e per portarsi a casa un pezzo Versace per H&M senza spendere troppo…beh, si dovrà accontentare di un bracciale modello bangle che costerà intorno ai 39 euro. Buono shopping se amate esser eccentrici!