Barbecue time!

 

D’estate adoro fare barbecue con gli amici! Navigando ho scelto i 10 migliori barbecue che si possono acquistare su internet. Da quello grande come un vaso da balcone al modello che sembra una cucina open – air. Da quello più economico al più lussuoso. Scegli quello che  più ti piace e… poi scatenati in una maxi grigliata estiva. Buon divertimento!

[nggallery id=54]

JS Panda Bear di Jeremy Scott!

Per il terzo anno di seguito, Adidas ha affidato un’intera collezione all’originale stilista americano Jeremy Scott. Scarpe ed abiti sportivi per chi ama lo sport e non rinuncia però mai ad essere trendy! Ogni volta che manda in passerella una collezione, c’è da stupirsi. E’ per questo che ho sempre osservato con ammirazione e curiosità l’ironia, la follia e la nota marcatamente pop dello stilista. Da qualche stagione Jeremy Scott, collabora con Adidas Originals e crea una capsula collection estrosa e all’avanguardia, alla portata di tutti gli Street Urban. Guardate cosa si è inventato per il prossimo autunno-inverno 20112012: le JS Panda Bear, ovvero le sneakers con orsacchiotto, la Tuxedo Jacket Tiger, ovvero la felpa da smoking con stampe rubate alla giungla con tanto di coda sul retro, i maxi vestiti oversize o slim fit con stampe e fantasie grintose o downtown orientali. Un vero talento questo giovane designer che il grande stilista Karl Lagerfeld ha già indicato come l’unico e il solo capace di prendere il suo posto alla direzione artistica di Chanel. Insomma se anche voi come me, vi sentite ancora un po’ avvolti dalla sindrome di Peter Pan…non fatevi scappare l’occasione di acquistare le JS Panda Bear! [nggallery id=51]

Report da Londra

 

 

I LOve LOnDRa and I LOVE SHOPPING!!!…a Londra vorrei sempre comprare tutto ma…il portafoglio piange perciò mi limito in poco shopping ma tante tante fotografie!

[nggallery id=47]

Momaboma e l’arte di creare Moda partendo dal riciclo!

Momaboma significa borse che non seguono le mode del momento: due manici, un corpo, il tutto assemblato non costruito. Dietro ad ogni creazione, non c’è un disegno al computer, ma il libero fluire di una creatività senza schemi. Non l’occhio strizzato al futuro, ma il passato con tutto il suo carico di memorie e umane imperfezioni.La storia di Momaboma è iniziata in un modo veramente particolare. Fu un viaggio in India che portò Maurizio Longati, fondatore di Momaboma, a inciampare su un sacco vuoto di cemento ed a farlo riflettere su come questo materiale, così resistente alle intemperie del tempo, potesse essere trasformato in un oggetto nuovo, utile e originale. Dall’intuizione alla messa in opera del progetto il passo fu breve. La tube cement”, la prima bag creata da Maurizio era molto semplice: due cerchi e un rettangolo cuciti assieme per formare un tubo chiuso da una cerniera. I primi campioni vennero prodotti in India, con materiale recuperato in loco. Nel 2004 è stata fondata a Bologna Momaboma, azienda che nasce dall’acronimo dei nomi dei componenti di questa “stravagante famiglia”: il cane Mo-reno, la gatta Ma-rta, Bo-mbo ossia la moglie Claudia e Ma-urizio. Da quel momento in poi inizia un lavoro di ricerca continua, di miglioramento della qualità delle rifiniture e della plastificazione che portarono Momaboma al raggiungimento di un successo strepitoso. Ma cosa si nasconde dietro ad ogni borsa Momaboma? Le borse Momaboma sono tutte uniche, prodotte in pochi, pochissimi esemplari, rigorosamente uno diverso dall’altro. Le forme sono classiche, ma reinterpretate con materiali tanto inusuali quanto di uso quotidiano, per comunicare un messaggio di rottura, tanto forte quanto evocativo. Presente anche quest’anno alla kermesse fiorentina di Pitti Uomo, con le sue inconfondibili borse in materiali riciclati dai ritagli di riviste anni ‘50/’60 ai metri da sarta, alle famose figurine Panini, per la nuova collezione Primavera-Estate 2012, Momaboma lancia la linea “Fiori di parole”.“Rubo emozioni..rubo fiori, con i loro colori e la loro poesia. Rubo parole dai quotidiani…rubo e dono sensazioni, sogni e ricordi”, così descrive Maurizio Longati questa sua nuova collezione. Una linea realizzata con juta tessuta su telai a mano degli anni ’50, ricavata da sacchi contenitori appartenenti a diversi enti dello Stato Italiano. Dopo aver ritagliato una serie di fiori da quotidiani anni ’60, ed averli dipinti con polvere di matite rosa e gialle, li hanno applicati e ricamati sulle borse. Il risultato? Una linea dal sapore assolutamente romantico ed insieme unico nel suo genere, per lasciarci tutti entusiasmare dal  profumo delle loro parole!

 

 

Tendenze: nasce la calza “TARGATA” firmata GALLO

Colore, fantasia ed originalità sono le tre parole chiave che da sempre identificano il mondo GALLO, che quest’anno in occasione dell’°80 edizione di Pitti Uomo ha presentato in esclusiva la “calza con la targa” ovvero la prima calza impossibile da spaiare. Grazie, ad uno speciale timbro indelebile, ogni paio di calze GALLO a tinta unita o “Twin Rib”, sarà personalizzato al momento dell’acquisto con una sigla che permetterà di ricomporlo sempre. Ecco così risolto il pensiero quotidiano: ogni calza nera, blu, rossa o nella nuovissima GALLO Twin Rib – cioè le calze con costa a contrasto realizzate in nobili filati, che dalla Primavera/Estate 2012 saranno disponibili in pura seta- , potrà da oggi essere lavata insieme alla propria gemella, per essere sempre identiche. Una vera novità, che dalla primavera 2012, GALLO dedicherà ai suoi clienti più affezionati. In tutte le Boutique monomarca uno speciale database registrerà gli acquisti di ognuno e terrà nota della numerazione progressiva – esempio A.M. 001, 002, 003 ­– di ogni paio di calze. Così finalmente ogni paio avrà la sua targa e ogni calza sarà sempre accoppiata e lavata insieme alla propria “gemella”. Perché come racconta il brand GALLO: “Le calze sono un indumento “doppio”, devono essere identiche, in ogni minimo dettaglio, soprattutto nel colore, come nuove dopo anni di ripetuti lavaggi”!

 

Pitti Magical Tour

Il viaggio è stato il tema guida di questo Pitti Uomo in programma dal 14 al 17 giugno alla Fortezza da Basso di Firenze. Al centro del Piazzale Centrale della Fortezza, ad accogliere i numerosi visitatori, buyer e giornalisti della stampa nazionale e internazionale c’era una grande mappa geografica, realizzata dallo studio grafico Antoine+Manuel. Una sorta di “atlante geografico” d’altri tempi, che proponeva un viaggio attraverso i saloni e gli eventi di Pitti Immagine, come continenti ancora inesplorati, soste panoramiche, parole e idee-chiave, che suggerivano ai visitatori diversi percorsi ideali all’interno di questo magico mondo di moda e lifestyle contemporaneo. Ma..dentro il percorso di Pitti Uomo, quali sono state tutte le novità scovate in questo “Magical Tour”? Quaderno alla mano e macchina fotografica sempre con me, ho immortalato le tendenze più strane, scoperto nuovi brand, e intervistato i grandi nomi della Moda maschile per conoscere le nuove capsule collection proposte per la prossima primavera/estate 2012. Tra le sezioni più dinamiche di Pitti Uomo, Futuro Maschile è sicuramente la sezione che negli ultimi anni ha saputo meglio interpretare in modo unico l’evoluzione della Moda Uomo classico-contemporanea, diventando laboratorio di ricerca sulle nuove espressioni dell’abbigliamento formale. Nel percorso classico un tocco di vissuto, light e naturale raccontano una idea contemporanea e autentica di lusso, che definisce il nuovo interpretando con eleganza la biografia di ogni capo. La giacca destrutturata in lino, la camicia in chambray con collo alla coreana e stampa tono su tono, i pantaloni di cotone indossati con risvolto e mocassini di camoscio. La palette cromatica veste i toni del deserto: le sfumature dei beige, del sabbia e del grigio per esaltare la perfezione della trame.

Sempre più importante e articolato il segmento SPORTSWEAR. Il salone infatti, ha ampliato gli spazi dedicati alla sezione “Sport & Sport”, e aggiungendo un’altra area interamente dedicata al mondo dello sportswear. I grandi brand dello sport investono in modo sempre più consistente su Pitti Uomo: una testimonianza di come la manifestazione sia ormai riconosciuta come il luogo per eccellenza dove presentare collezioni, nuove iniziative e proposte di lifestyle globale. tendenze ispirate alle divise della marina militare ma anche alle atmosfere delle isole Hawaii. Capi dall’aspetto vissuto, che rieditano pezzi d’archivio e contraddistinti da effetti lavato e da stampe sovratinte nei colori beige, sabbia e nei toni militari. Dai giubbotti agli smanicati, l’attenzione punta sulla ricerca dei materiali e dettagli esclusivi. Sneakers dai colori vivaci, hi-tech, elastiche e iperleggere per tutti i gusti e per tutte le età. Lo zaino, l’accessorio utility della prossima primavera 2012. Il modello da caccia è trasformato in una borsa di uso quotidiano, con scomparto porta pc all’interno e pannello solare integrato. Novità assoluta la giacca portata a spalla come uno zaino. Il Padiglione Centrale, il cuore di Pitti Uomo è il luogo che nelle ultime stagioni si è affermato il contenitore in cui Pitti Immagine elabora le tendenze più attuali. Da una parte si possono ammirare le collezioni che esprimono una raffinata contaminazione tra classico e ricerca; dall’altra con protagonisti nomi di punta del nuovo classico maschile che si distinguono per l’esclusività, la qualità e la lavorazione artigianale dei materiali che impiegano. Lo stile coloniale inglese e la tradizione sartoriale italiana si fondono per creare un’eleganza del viaggiatore contemporaneo. Il risultato? Capi unici, mai uno uguale all’altro.

TOUCH! è il connubio tra ricerca e internazionalità: una sezione concentrata sulla presentazione più varia per il guardaroba dell’uomo contemporanee e sugli stili più visionari capaci di mixare materiali sofisticati e richiami del passato. Touch! vuole definire le avanguardie dello stile esplorando nuove strade e anticipando i mutamenti del gusto. Ed infine lo spazio più dinamico, colorato eccentrico dedicato agli stili emergenti e ai nuovi talenti: MY FACTORY e NEW BEAT(S). Questa sezione rappresenta le nuove espressioni della cultura metropolitana, nelle sue diverse contaminazioni tra arte, musica, nuove tecnologie e design. My factory e New Beat(s) sono laboratori creativi per scoprire gli stili emergenti della Moda. Tra citazioni vintage e l’esplorazione lo stile proposto guarda agli scenari della California; una terra dove convivono paesaggi e culture diverse. L’uniforme diventa modulo di sperimentazione per il menswear contemporaneo. Mai senza sneakers in cotone organico, canapa bio tinta a freddo, in canvas dipinto a mano o realizzate con materiali di riciclo. Si punta sui dettagli, dai bottoni alle passamanerie colorate, dai profili ai cordoni intrecciati applicati in vita. Insomma..Pitti Uomo è sempre un “magico viaggio” per scoprire, conoscere e ritrovare marchi che fanno sognare chi ama esser sempre all’ultima Moda!

 

Street Fashion a Pitti Uomo

 

 

Al via il 14 giugno 2011, la nuova edizione di Pitti Immagine Uomo n.80! Colore, dettagli e..tanto street fashion! …una perfetta ricerca da cool hunter!

[nggallery id=39]